Carta Solidale “DEDICATA A TE” 2024

Con Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 250213 del 4 giugno 2024 è stato confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti

  • Data: 05.09.24
  • Data di ultima modifica: 10.09.24

Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in un’unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.

Come da comunicato stampa del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste del 02.09.2024, per i possessori della carta, che abbiano i requisiti anche nel 2024, l'importo di 500 euro si ricaricherà automaticamente. Sono esclusi i cittadini che usufruiscono di altri contributi pubblici a favore dei nuclei familiari. 

Il contributo verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A., consegnate ai beneficiari presso l'Ufficio Postale.

Si ricorda che il contributo potrà essere utilizzato presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari ed è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (vedi Allegato), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica; per l’acquisto di carburante presso le imprese autorizzate alla vendita; o per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Si specifica che la seguente comunicazione s'intende come notifica a tutti gli interessati.

Il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 per non perdere la somma accreditata.

Il contributo dovrà essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2025 (oltre tale termine eventuali somme residue verranno azzerate).

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

I requisiti per ottenere la Social Card Dedicata a Te 2024 (a far data dal 04/06/2024, data di pubblicazione ed entrata in vigore del Decreto), sono:

essere iscritti all’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);

essere un nucleo di almeno 3 persone;

avere un modello ISEE 2024 inferiore a 15.000 €;

non essere beneficiari di altre misure di sostegno sociale.

Coloro che sono esclusi dall’erogazione della Social Card Dedicata a Te 2024 sono (a far data dal 04/06/2024, data di pubblicazione ed entrata in vigore del Decreto) i possessori di: 

  • assegno di inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà;
  • NASpI;
  • DIS-COLL;
  • indennità di mobilità;
  • fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • cassa integrazione guadagni (CIG);

altra forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Si allega la lista dei beneficiari selezionati da INPS per l’erogazione del bonus spesa “Social Card Dedicata a Te 2024.

Si informa la cittadinanza che il Comune di Maruggio procederà all’aggiornamento dell’elenco dei beneficiari, una volta ricevuti i codici identificativi da parte di Poste Italiane, così come da linee guida dell’INPS.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo:

servizisociali@comune.maruggio.ta.it


X
Torna su