Cenni storici

L'origine di Maruggio si fa risalire al periodo compreso tra l’anno 870 e il 963. Dapprima fu feudo della famiglia Cateniano e, in seguito, dei De Marresio. Secoli dopo, sotto l’Ordine dei Templari, fu annesso alla Terra d’Otranto. Era il 1100. Il paese sorgeva all'interno di un avvallamento naturale che lo nascondeva dai tentativi di attacco da parte dei saraceni.

Furono poi i Cavalieri di Malta, a partire dai primi anni del XIV secolo, a dare grande impulso allo sviluppo cittadino contribuendo a proteggere il centro abitato dai pirati turchi, con l'edificazione del castello e delle torri costiere. Con il XVI secolo, si apriva un periodo di ricchezza e prosperità per il paese. La fase feudale terminò nel 1806, ma i Cavalieri di Malta restarono a presidiare il territorio fino al 1819, quando Maruggio divenne comune autonomo.

Documenti e link

Opzioni di stampa:
X
Torna su