Stemma
Informazioni su stemma e gonfalone

L'uso dello stemma e del gonfalone è stato attribuito nel 1953.
Descrizione araldica dello stemma
"al primo, d'oro alla Madonna sostenuta dalle nubi al naturale, vestita di rosso e con velo azzurro sul capo e per le spalle, aureolata d'oro, sostenente nelle braccia il Bambino Gesù di carnagione pure con aureola d'oro, le due figure in un simbolo sfolgorante d'oro e d'argento; al secondo, campo di cielo alle tre torri di spigolo al naturale, merlate aperte e finestrate di nero, fondate su campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune."
Descrizione araldica del gonfalone
"Drappo troncato di giallo e d'azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma sopra descritto con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Maruggio. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dai colori giallo e azzurro, alternati, con bullette argentate e poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma comunale e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri ricolorati da colori nazionali frangiati d'argento."
Fonte: Wikipedia