Con l'adozione dell'Ordinanza Sindacale n. 58 del 29/10/2019, l’Amministrazione comunale ai fini della tutela della salute pubblica, intende attuare delle azioni positive in chiave ambientale e di tutela della biodiversità, come già fatto da alcuni paesi dell’Unione Europea, tra cui la Francia, in ordine alla difesa delle api, molto sensibili ai veleni chimici, la cui sopravvivenza è di vitale importanza per l’esistenza umana, atteso che, il 90% della produzione alimentare deriva, direttamente o indirettamente, dal lavoro di impollinazione dei suddetti insetti.
L' obiettivo è altresì quello di promuovere e salvaguardare il territorio e le colture dall’uso intensivo e inappropriato di prodotti fitosanitari ed erbicidi (diserbanti) ed insetticidi quali: clothianidin, imidacloprid, thiamethoxam, thiacloprid e acetamiprid, dannosi alle api e ai pronubi.
I trasgressori della presente Ordinanza sono punibili ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale Puglia n. 45/2014, con una sanzione amministrativa di euro 1.000,00.